formazione:linux_sysadmin:wol
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
formazione:linux_sysadmin:wol [2011/04/14 10:04] – niccolo | formazione:linux_sysadmin:wol [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ====== Wake-on-LAN ====== | ||
- | |||
- | Sulla macchina che deve essere svegliata on LAN bisogna abilitare l' | ||
- | |||
- | Ad ogni avvio bisogna eseguire l' | ||
- | |||
- | < | ||
- | auto eth0 | ||
- | iface eth0 inet dhcp | ||
- | up / | ||
- | </ | ||
- | |||
- | Questa impostazione rimane valida ovviamente quando il PC è in stand-by, ma viene persa se si toglie del tutto l' | ||
- | |||
- | Per inviare il **MagicPacket** al computer in stand-by esistono due programmi: **'' | ||
- | |||
- | |||
- | < | ||
- | etherwake -i eth0 00: | ||
- | </ |
formazione/linux_sysadmin/wol.1302768271.txt.gz · Ultima modifica: 2011/04/14 10:04 da niccolo