formazione:linux_sysadmin:start
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente | |||
formazione:linux_sysadmin:start [2011/04/14 17:26] – [Applicativi] niccolo | formazione:linux_sysadmin:start [2011/04/14 19:07] (versione attuale) – niccolo | ||
---|---|---|---|
Linea 31: | Linea 31: | ||
* Xen | * Xen | ||
* Libvirt | * Libvirt | ||
+ | |||
===== Documentazione ===== | ===== Documentazione ===== | ||
Linea 36: | Linea 37: | ||
* **[[http:// | * **[[http:// | ||
- | ===== Obiettivi ===== | ||
- | |||
- | * Installazione base (networking) | ||
- | * OpenVPN | ||
- | * iptables, tool di debug | ||
- | * Apache + PHP | ||
- | * Tunneling SSH | ||
- | * Samba | ||
- | * PostgreSQL | ||
- | * Ricompilazione, | ||
- | |||
- | ===== Appunti ===== | ||
- | |||
- | * [[kvm]] | ||
- | * KVM pregi: | ||
- | * Soluzione Open Source integrata nel kernel. | ||
- | * Emulazione con prestazioni ottimali. | ||
- | * Disponibile sia Intel che AMD. | ||
- | * Totale trasparenza sia per l'host che per il guest. | ||
- | * Su CPU non compatibili fallback su QEMU (lento). | ||
- | * KVM difetti: | ||
- | * Richiede CPU moderne con il supporto VT-x (Intel) AMD-V (AMD). | ||
- | * Richiede kernel > 2.6.20. | ||
- | * KVM networking: modalità network e modalità bridge. | ||
- | * [[lvm]] | ||
- | * Aggiunge un livello di astrazione tra le partizioni reali e ciò che il sistema operativo vede. Ad esempio due partizioni fisiche su due dischi diversi possono essere assemblate e presentate al sistema operativo come un unico disco ''/ | ||
- | * Vantaggi | ||
- | * Gestione dello spazio disco (aumentare o diminuire) senza distruggere il contenuto | ||
- | * Svantaggi | ||
- | * Un livello di astrazione in più da gestire, es. conoscere i comandi LVM quando si deve fare disaster recovery. | ||
- | * Partizionamento [[fdisk]] | ||
- | * Unica partizione. | ||
- | * Partizioni separate per **''/'' | ||
- | * [[filesystem]] | ||
- | * **''/ | ||
- | * **''/ | ||
- | * **''/ | ||
- | * **''/ | ||
- | * **''/ | ||
- | * **''/ | ||
- | * **''/ | ||
- | * [[shell]] | ||
- | * [[permessi]] | ||
- | * Permessi UNIX | ||
- | * chmod, chgrp, chown | ||
- | * ACL | ||
- | * [[networking]] | ||
- | * IP address e netmask, gateway | ||
- | * Strumenti di debug: ifconfig, route, traceroute, nmap, tcpdump, arp | ||
- | * [[openvpn]] | ||
- | * [[shorewall]] | ||
- | * [[wol]] | ||
- | * Postgres | ||
- | * Installazione | ||
- | * Permessi | ||
- | * [[samba]] |
formazione/linux_sysadmin/start.1302794815.txt.gz · Ultima modifica: 2011/04/14 17:26 da niccolo