Questa è una vecchia versione del documento!
Indice
Networking
- Indirizzo IP
- Maschera di rete
Definizione di una rete IP: una classe di indirizzi IP accomunati dallo stesso prefisso (parte a sinistra dell'indirizzo). La lunghezza del prefisso è variabile e si deduce dalla netmask. Esempio:
Esempio 1
192.168.3.1/255.255.255.0 | Rete di 256 indirizzi IP (24 bit), da 192.168.3.0 a 192.168.3.255. |
---|
192.168.3.0 | 00000000 | Indirizzo riservato, indica la rete intera. |
---|---|---|
192.168.3.1 | 00000001 | Primo indirizzo utile da assegnare ad un host. |
… | … | |
192.168.3.254 | 11111110 | Ultimo indirizzo utile da assegnare ad un host. |
192.168.3.255 | 11111111 | Indirizzo risevato detto di broadcast, usato per comunicare contemporaneamente con tutti gli host di questa rete. |
Esempio 2
2.119.27.177/255.255.255.248 | Rete di 8 indirzzi IP, netmask di 29 bit. |
---|
2.119.27.176 | 10110 000 | Indirizzo riservato, indica la rete intera. |
---|---|---|
2.119.27.177 | 10110 001 | Primo indirizzo utile. |
… | … | |
2.119.27.182 | 10110 110 | Ultimo indirizzo utile. |
2.119.27.183 | 10110 111 | Indirizzo di broadcast. |
Come calcolare gli indirizzi di rete
Servizio on-line: http://www.subnet-calculator.com/cidr.php
Con è installato shorewall
:
root@naxos:~# shorewall ipcalc 2.119.27.178/29 CIDR=2.119.27.178/29 NETMASK=255.255.255.248 NETWORK=2.119.27.176 BROADCAST=2.119.27.183
Indirizzi privati per reti locali
Alcuni classi di indirizzi IP sono riservati alle reti locali, quindi sono indirizzi che non sono raggiungibili direttamente su internet. Vedere RFC 1918.
Primo indirizzo | Ultimo indirizzo |
---|---|
10.0.0.0 | 10.255.255.255 |
172.16.0.0 | 172.31.255.255 |
192.168.0.0 | 192.168.255.255 |
Di solito le reti private sono a 24 bit, (del tipo 192.168.9.0/24), il limite è nel numero di host presenti nella rete: max 254.
Per reti con più di 254 host di solito si sceglie un indirizzo del tipo 10.x.0.0/16. In questo caso si possono avere max 65534 host.
Comandi per debug
- traceroute
- tcpdump
- arp
Visualizza il traffico su una interfaccia di rete, es. monitorizzo un ping:
tcpdump root@sysadmin:~# tcpdump -i eth0 -n 'not port 22' tcpdump: verbose output suppressed, use -v or -vv for full protocol decode listening on eth0, link-type EN10MB (Ethernet), capture size 65535 bytes 15:31:45.455837 ARP, Request who-has 192.168.3.112 tell 192.168.3.113, length 28 15:31:45.456525 ARP, Reply 192.168.3.112 is-at 00:17:08:49:6d:41, length 46 15:31:45.456537 IP 192.168.3.113 > 192.168.3.112: ICMP echo request, id 1568, seq 1, length 64 15:31:45.457297 IP 192.168.3.112 > 192.168.3.113: ICMP echo reply, id 1568, seq 1, length 64 15:31:46.454605 IP 192.168.3.113 > 192.168.3.112: ICMP echo request, id 1568, seq 2, length 64
Visualizza la tabella di arp (associazione tra indirizzi IP e indirizzi MAC Ethernet):
root@sysadmin:~# arp -n Address HWtype HWaddress Flags Mask Iface 192.168.3.1 ether 00:25:86:e5:fb:2e C eth0 192.168.3.32 ether 00:18:84:20:a3:28 C eth0
nmap