Questa è una vecchia versione del documento!
Virtualizzazione KVM
Come creare una immagine disco di 4 Gb:
kvm-img create hda.img 4G
libvirt
Interfaccia di amministrazione per macchine virtuali, può utilizzare in modo trasparente macchine virtuali KV, QEMU, Xen, ecc.
Insieme alla libreria libvirt, installare anche il virt-manager, cioè l'interfaccia grafica per l'amministrazione delle macchine virtuali. Vedere anche QtEMU, interfaccia grafica per virtualizzazioni QEMU e KVM.
Modalità bridge
Per fare in modo che le macchine virtuali siano sulla stessa rete della macchina fisica bisogna usare la modalità bridge invece della modalità network di default.
La macchina ospitante deve avere l'interfaccia Ethernet configurata in modalità bridge.
La configurazione normale della scheda di rete in /etc/network/interfaces
:
auto eth1 iface eth1 inet static address 192.168.3.1 netmask 255.255.255.0 network 192.168.3.0 broadcast 192.168.3.255
diventa invece una configurazione bridge:
auto br0 iface br0 inet static address 192.168.3.1 netmask 255.255.255.0 network 192.168.3.0 broadcast 192.168.3.255 # See man bridge-utils-interfaces(5) # The eth0 is the only one port of this bridge. bridge_ports eth1 # Disable Spanning Tree Protocol (no other bridges connected to our ports). bridge_stp off # Max wait for the bridge ports to get to the forwarding status. bridge_maxwait 10